In Bici con il Delfino: Calendario gite

Pubblichiamo a seguire il Calendario delle attività estive 2014 del gruppo In Bici con il Delfino.

 

Maggio. Imparare ad andare in mountain bike.

Nel mese di maggio (data da definire) con Giorgio Zof organizzeremo una gita o uscita pomeridiana per “ imparare ad andare in mountain bike”. Indicata per chi vuole cimentarsi nell’arte del destreggiarsi tra rovi, cunette, boschi e salti, l’uscita si effettuerà lungo un adatto circuito didattico (zona Faedis).

Data e programma di dettaglio da definire.

 

Lunedì 2 giugno. Abbazia di Rosazzo – Noax – Plessiva – Subida – Cormons.

Partenza da San Giovanni al Natisone presso il parcheggio della Chiesa Parrocchiale. Si sale verso l’Abbazia di Rosazzo seguendo Casale di Brandis e si arriva alla Abbazia con visita al parco delle Rose. Poi si scende a Noax dove c’è la casa più vecchia di Corno. Da Noax si va alla Madonna d’Aiuto  (Santuario) , dalla Madonna d’aiuto si va alla Chiesa di San Leonardo e da lì a Casa di Gallo. Si entra quindi in provincia di Gorizia al castello di Trussio. Dal castello di Trussio  si prende la strada del Vino e delle Ciliegie verso Brazzano/Cormons per arrivare a Plessiva ( Sosta Pranzo). Dopo il pranzo, in funzione delle energie rimaste, si può andare verso Preval, Capriva e Cormons (ulteriori due ore circa) altrimenti si ritorna al punto di partenza costeggiando la collina di San Giorgio per arrivare alla chiesetta della Subida, quindi a Cormons da cui ci avviamo verso San Giovanni.

 

Domenica 13 luglio. Causa previsioni meteo avverse viene Rinviata a data da destinarsi.

Tra i boschi della pedemontana (Nimis e dintorni); gita esclusivamente per mountain bike.

Programma di dettaglio da definire.

 

Domenica 14 settembreRinviata a data da destinarsi.

La Via delle rogge, Nimis e valle del Cornappo.

Gita ciclo turistica per tutti.

Programma di dettaglio da definire.

 

Rif. Marco Tacchetto (cell. 333-6461841) e Giorgio Zof (cell. 333-1259292).

 

Domenica 26 ottobre

Facile gita ciclo-turistica alla scoperta delle bellezze naturali della laguna di Grado e della foce dell’Isonzo.

Volantino dedicato

Riferimenti: Marco Tacchetto (333-6461841) e Paolo Andreoli (349-7246345).

 

Maggiori dettagli saranno disponibili su volantini dedicati che saranno pubblicati di volta in volta.

 

Udine, 23.03.2014

Ultimo Aggiornamento, 20.10.2014

La Redazione

 

Andarpermonti: Prima escursione, Forchia Granda

Venerdì 25 Aprile 2014 si svolgerà la prima gita Estiva 2014 del gruppo Andarpermonti.

Si va in val Tramontina, alla scoperta della “Dafne Blagayana”.

Questa escursione accomuna un percorso interessante e variegato, poco faticoso e molto panoramico sul lago di Redona e la bassa Val Silisia, con la ricerca della “Dafne Blagayana”. Questo è un piccolo arbusto strisciante sempreverde dalla bianca fioritura profumata, una autentica rarità in quanto specie  balcanica conosciuta solo in pochissime località delle Prealpi Carniche e rintracciabile per aree limitatissime in alcuni siti della Val Silisia nel mese di aprile.

Da Faidona breve visita al borgo di Muinta sulla passerella sospesa sul lago. Per sentiero si raggiunge la Forchia Granda e l’ omonimo ricovero. Si prosegue per la Forchia Piccola alla ricerca della rara Dafne Blagayana.

Il percorso è per Escursionisti, i particolari nel volantino.

Per prendere visione del regolamento generale delle escursioni andate a questa pagina.

Per iscriversi alla escursione andate a questa pagina.

Per chi volesse approfondire si consigliano i seguenti link:

http://dolomitidxtagliamento.altervista.org/blog/ricovero-forchia-granda-932-m/

http://flora.uniud.it/scheda.php?id=1300

Per ogni informazione sul percorso e sull’organizzazione della gita, meteo e quant’altro, rivolgersi a:

Michele Camponogara, 339-2101510.

 

Udine 23 marzo 2014

La Redazione

Iscrizioni al Corso Pesca Sportiva

Sono ancora disponibili alcuni posti per il  Corso di avvicinamento alla Pesca Sportiva per ragazzi delle scuole elementari e medie, per un totale di 3 uscite domenicali.

I ragazzi verranno dotati gratuitamente di tutta l’attrezzatura necessaria, se non già personalmente provvisti.

Le iscrizioni si effettuano sul sito de Il Delfino al seguente link:  http://www.ildelfinoudine.it/?page_id=1688. Il primo giorno del corso i genitori dei ragazzi iscritti consegneranno al responsabile del corso il modulo di iscrizione definitivo, compilato in ogni sua parte, che trovate in calce al volantino qui allegato.

Per ogni ulteriore informazione sul corso vi rimandiamo al suddetto volantino.

Costo del corso: 30 euro, comprensivo di iscrizione, assicurazione e trote pescate.

Date del corso : 4 – 11 – 25 maggio

Punto di ritrovo: Pagnacco ore 09.00

Per informazioni contattare: Claudio Felice al numero 340-7167878.

 

Udine 12 marzo 2014

La Redazione

 

 

Calendario Andarpermonti 2014

Pubblichiamo a seguire il calendario gite estive 2014.

25 aprile –  Ricovero Forchia Granda (932 m). In val Tramontina, cercando la fioritura della rara Daphne Blagayana.

Da Faidona breve visita al borgo di Muinta sulla passerella sospesa sul lago. Per sentiero si raggiunge la Forchia Granda e l’omonimo ricovero. Si prosegue per la Forchia Piccola alla ricerca della rara Dafne Blagayana. Difficoltá: E. Dislivello 600 m; tempi indicativi 4 ore. Carta Tabacco 028. Ritrovo ore 08.30. Volantino.

Rif. Michele Camponogara (cell. 339-2101510)

25 maggio – Attimis, Castello di Partistagno e convento. Alla scoperta di antiche e nuove Fortezze.  

Programma da definire.

Rif. Livio Rieppi (cell. 333-1287715)

29 e 30 Giugno – Pellegrinaggio a Maria Luggau

Come ogni anno il gruppo partecipa al Pellegrinaggio organizzato dalla parrocchia di Forni Avoltri.

Rif. Onorio Martinuzzi (cell. 339-1106618)

Giornate dal 25 al 30 luglio. Tarvisio, in concomitanza con la vacanza estiva delle famiglie.

Data e programma di dettaglio da definire.

Rif. Fabio Bellinetti (cell. 335-7064969) e Primo Gherbezza (cell. 338-7636407)

Fine ottobre – Autunno in Val Resia. Le planine e l’architettura spontanea (o vernacolare).

Data e programma di dettaglio da definire.

Rif. Francesco Chinellato (cell. 333-2325361)

 

Maggiori dettagli saranno disponibili su volantini dedicati che saranno pubblicati di volta in volta.

 

Udine, 23.03.2014

La Redazione

Corso di Pesca Sportiva

Come già anticipato pochi giorni orsono, il Delfino organizza nel mese di maggio un Corso di avvicinamento alla Pesca Sportiva per ragazzi delle scuole elementari e medie, per un totale di 3 uscite domenicali.

I ragazzi verranno dotati gratuitamente di tutta l’attrezzatura necessaria, se non già personalmente provvisti.

Le iscrizioni sono a numero chiuso, da effettuarsi entro il 20 marzo o fino ad esaurimento posti, sul sito de Il Delfino al seguente link :  http://www.ildelfinoudine.it/?page_id=1688. Il primo giorno del corso i genitori dei ragazzi iscritti consegneranno al responsabile del corso il modulo di iscrizione definitivo, compilato in ogni sua parte, che trovate in calce al volantino qui allegato.

Per ogni ulteriore informazione sul corso vi rimandiamo al suddetto volantino.

Costo del corso: 30 euro, comprensivo di iscrizione, assicurazione e trote pescate.

Date del corso : 4 – 11 – 25 maggio, inizio ore 9.00 del mattino.

Luogo del corso: sarà comunicato in seguito.

Per informazioni contattare: Claudio Felice al numero 340-7167878.

 

Udine 12 marzo 2014

La Redazione

 

 

Fare sport insieme per crescere e divertirsi