
Viaggio alla scoperta del borgo di Praforte lungo antichi sentieri tra castagni secolari e mulattiere.
ATTENZIONE: PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE LA GITA E’ STATA ANNULLATA.
Volantino: link
Il gruppo Andarpermonti nasce nell’estate del 2004 su iniziativa di un gruppo di genitori amanti della montagna per proporre ai propri figli, gran parte alle scuole superiori, un’estate diversa alla scoperta delle bellezze naturali della montagna Friulana.
L’organizzazione e la pianificazione delle gite erano molto semplificate e pensate principalmente per colpire la curiosità dei ragazzi, che altrimenti non avrebbero partecipato volentieri, anche se una volta partiti facevano gruppo dimenticando subito la fatica del percorso.
E’ nato così un cammino, non solo nel senso pratico del termine, anche per noi genitori, che ci ha portato a cercare un senso diverso, più compiuto, di quanto stavamo facendo. Abbiamo così iniziato a strutturare ogni gita, cercando un filo conduttore per ognuna: la bellezza di un percorso, la vetta con un ampio panorama, arrivando infine agli incontri con persone del posto che ci hanno accompagnato nella scoperta di storie, ambienti e luoghi che non conoscevamo. Avendo sempre bene in mente che il raggiungimento della “vetta” non era il vero fine della giornata. La fatica del cammino e della salita non dovevano essere un peso, lo scotto da pagare per raggiungere la meta, ma un momento di difficoltà da condividere camminando insieme perché sapevamo che, fidandoci della nostra guida del momento, quanto ci aspettava alla fine della fatica era una cosa bella.
Nel frattempo i ragazzi sono diventati grandi e hanno preso strade diverse, ma noi manteniamo sempre viva la nostra attività per condividere questa ricerca di bellezza e voglia di amicizia con chi vuole camminare insieme a noi.
In attesa delle prossime escursioni…
Paolo Andreoli
Viaggio alla scoperta del borgo di Praforte lungo antichi sentieri tra castagni secolari e mulattiere.
ATTENZIONE: PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE LA GITA E’ STATA ANNULLATA.
Volantino: link
Suggestivo balcone panoramico sulla pianura friulana e sull’arco alpino italo-sloveno.
Momento conviviale alla rinomata Festa Delle Castagne di Valle.
RITROVO E PARTENZA: ORE 9:00 DA VALLE DI SOFFUMBERGO – INGRESSO PAESE
Iscrizione e prenotazione pranzo entro il 20 ottobre sul sito: http://www.ildelfinoudine.it/iscrizioni/andar-per-monti/
Volantino: link
Punto di ritrovo ore 09:00 – Castel Valdajer – Ligosullo (UD)
Si richiede l’iscirizione obbligatoria sul sito: http://www.ildelfinoudine.it/iscrizioni/andar-per-monti/
Maggiori informazioni: Il Volantino
RITROVO E PARTENZA: Moggio Udinese Pzz.le Gino Nais presso monumento ai caduti – ingresso campo sportivo ORE 9:30.
DESCRIZIONE: Camminata lungo i sentieri della val Aupa. Visita al Rifugio GRAUZARIA e pranzo in compagnia. Si richiede l’iscrizione all’uscita entro il giorno 11/05/2022 (specificando nelle note l’eventuale prenotazione al pranzo) su:
http://www.ildelfinoudineit/iscrizioni/andar-per-monti/
Per maggiori informazioni: Volantino
Viaggio sull’ Isola di Redona, domenica 3 aprile 2022
Ritrovo: ore 9.30 a REDONA di Tramonti di Sopra (PN) presso la Locanda al Lago poi a spasso tra le sue splendide borgate, conosceremo la storia del paese che doveva essere cancellato dalla cartina ma che ancora esiste grazie alla volontà di alcuni suoi abitanti di non lasciare l’amata valle. Parleremo della storia delle genti che vi hanno abitato e incontreremo chi ci vive oggi. E alla fine… aperitivo con vista lago per tutti!
ISCRIZIONI: ENTRO IL 1 APRILE sul form che trovate al link:
Iscrizioni chiuse per raggiungimento numero massimo
Per maggiori informazioni: il volantino
LUNGHEZZA: 4/5 Km.
DURATA: 2/3 ore.