Il “Delfino Udine” all’Incontro Nazionale CDO Sport

Nelle giornate  dal 16 al 19 giugno 2016 si è svolto a Rivotorto di Assisi (PG) l’ottavo Incontro Nazionale della Compagnia delle Opere – Sport.

Gruppo CDO Sport 2016 ad Assisi
Gruppo CDO Sport 2016 ad Assisi

Rivotorto è una piccola cittadina ai piedi del monte Subasio,  a pochi passi dalla città del Santo di Assisi, in quei luoghi dove è ancora forte, dopo circa 800 anni, la sensazione che tutto il territorio parla e vive di San Francesco.

A seguire pubblichiamo due brevi riflessioni.

Per me era la prima volta. “Devi andare – mi dicevano gli amici  – vedrai che ti diverti, si sta in compagnia e si vedono cose belle”. Detta così sembrava una normale vacanza. Poi ho deciso, vado!

L’arrivo è stato spiazzante; ormai pronti per la cena, l’inizio del momento era alle 08.00, arriva la telefonata “Ciao, sono Rossana, siete arrivati? Vi aspettiamo in giardino, così ci conosciamo”. Scendiamo e troviamo volti sconosciuti, stanchi dal viaggio ma sorridenti e amici :”Ciao, piacere, da dove vieni, dal Friuli, quanta strada!” Accolti.

Il giorno dopo, venerdì, visita al borgo medievale di Spello e alla chiesa di Santa Maria Maggiore. Qui abbiamo visto quel gioiello dell’arte che sono gli affreschi del Pinturicchio, nella cappella Baglioni, dove alcuni hanno provato a raccontare le sensazioni che quelle immagini gli avevano smosso dentro, e una sacra rappresentazione della traslazione della casa di Maria, commentata dall’amico giornalista Nando Sanvito con alcune note storiche sconosciute ai più. La sera incontriamo Michele Zambelli, classe 1990, giovane skipper che si sta mettendo in mostra nelle regate transoceaniche in solitaria; sorriso aperto e due occhi scuri da ragazzino che brillano di gioia e passione quando parla di questo sport così duro e difficile.

Sabato mattina, Assisi. Guida: professoressa Mariella Carlotti. E’ la terza volta che visito la Chiesa di Francesco, chissà cosa potrà dirci che già non so. Poi Mariella comincia a parlare ed è un fiume in piena, non di nozioni storico-artistiche, ma di Amore per Francesco, per Cristo, per l’Uomo. Parla e nessuno fiata né perde una sola sillaba di quanto ci dice, aderenti a questa sua professione di Fede. Tre ore abbondanti volano, lasciandoci una impronta indelebile nell’animo; nessuno è uscito “indenne” da questo incontro, continueremo a parlarne per il resto della giornata.

Domenica, assemblea. L’incontro con la cestista Lara Tagliabue e, a seguire, un incontro informale, tra amici che, seduti in cerchio, ascoltano le parole della presidente nazionale Francesca Sadowski; alcune mi colpiscono “Non siamo una compagnia di amici che amano lo sport, siamo oltre “, come a dire “c’è qualcosa fra di noi che ci lega e supera l’amicizia”.

Così mi porto a casa un prezioso  paniere pieno di sensazioni, ricordi e spunti di riflessione.

Paolo Andreoli

 

“Quest’anno avevo il desiderio di incontrare gli amici di CdO Sport,  un’amicizia che, con molti è ormai consolidata, una compagnia, appunto, tesa al Vero ma con un giusto distacco, che ti fa apprezzare tutto quello che vivi, come ci ha testimoniato il campione di vela Michele Zambelli.

Sabato mattina visita alla Basilica di San Francesco accompagnati dalla prof.ssa Mariella Carlotti. E’ stato un momento di vera bellezza conoscere una persona di grande spessore culturale e umano, che ci ha fatto apprezzare la storia del Santo. Tre ore passate in un attimo, arricchite dalla sua esperienza di fede e apprezzando chi nei secoli, ci dà oggi la possibilità di apprezzare le tante opere d’arte.

Domenica mattina l’atleta Lara Tagliabue ha illustrato alcuni progetti realizzati in Africa, nella periferia di Nairobi, dove ai tanti ragazzi, si insegna il basket e attraverso lo sport si insegnano tanti criteri che fanno crescere la persona e l’umano.

Sempre domenica mattina durante l’assemblea la Presidente ha fatto il punto della situazione e ci ha illustrato i progetti futuri. Il pranzo poi i saluti  hanno concluso l’VIII° Incontro Nazionale, il sentimento che rimane è di profonda gratitudine, rientri nella propria città con il desiderio di comunicarlo a tutti.

Luigi Valente

CALCIO – GAZZETTA CUP 2016

Conclusione della GAZZETTA CUP 2016

 

Un saluto a chi ci segue
Un saluto a chi ci segue

Riceviamo questa lettera, che volentieri pubblichiamo, direttamente dal C.S.I. di Udine. Andando al link sotto indicato trovate alcune nuove immagini delle nostre due squadre (Junior & Young). Buona lettura

Buongiorno.

Sperando di fare cosa gradita, ad avvenuta conclusione anche della fase nazionale della Gazzetta Cup 2016, vi segnalo il link di seguito riportato contenente commenti, foto, video liberamente scaricabili:

http://www.csi-udine.it/2016/06/gazzetta-cup-2016-emozioni-indimenticabili/

Colgo l’occasione per ringraziarvi ancora una volta per la graditissima partecipazione delle vostre squadre al torneo, rivolgendovi un arrivederci ai prossimi eventi, a nome di tutto il CSI di Udine.

Saluti.

Luca Perulli
C.S.I. Udine

ANDARPERMONTI news: LUGGAU, pronti a partire?

Pellegrinaggio Forni-Maria Luggau,

Sabato e Domenica 25/26 Giugno

Cappella Veranis, poco prima dell'arrivo.

Cappella Veranis, poco prima dell’arrivo.

Come ogni anno ci uniamo alla comunità di Forni Avoltri in questo pellegrinaggio centenario.

Vi ricordiamo che mancano ancora pochi giorni alla partenza per il pellegrinaggio 2016.

Per i ritardatari che si iscrivono ora abbiamo saputo che sono disponibili alcuni posti letto prenotati dal nostro gruppo.

Se siete interessati, vi consigliamo di contattare direttamente il referente sotto indicato per verificare eventuali alternative:

Fabio Bellinetti, cell. 335-7054969

Consigliamo comunque di iscriversi per essere informati di ogni eventuale novità o variazione di programma.

L’iscrizione si effettua a questo link:

Modulo Iscrizione.

Inoltre a questo link trovate il

Volantino Pellegrinaggio Luggau 2016,

contenente le necessarie indicazioni.

ANDARPERMONTI news: FIELIS

Da Arta terme alla Pieve di San Pietro

GITA ANNULLATA PER CONDIZIONI METEO INADEGUATE

La Pieve di San Pietro a Zuglio
La Pieve di San Pietro a Zuglio

La evoluzione del meteo nei giorni precedenti, ha generato delle condizioni inadatte al corretto e sicuro svolgimento della gita, pertanto la stessa viene rinviata a data da destinarsi.

Presumibilmente sarà recuperata nel periodo Luglio – Agosto.

Udine 03 Giugno 2016

La Redazione

A integrazione dell’articolo dello scorso 22 maggio (che potete leggere qui), pubblichiamo il volantino dedicato, completo di tutte le informazioni necessarie.

Domenica 05 Giugno 2016 si  percorrerà una breve parte della penultima tappa del Cammino delle Pievi in Carnia, visitando la Pieve di San Pietro a Fielis di Zuglio e il vicino centro ecumenico “La Polse di Cugnes”.

La Polse la Pieve sono anche raggiungibili direttamente in auto; chi vuole può raggiungerci direttamente sul posto sia per la visita che per il pranzo.

E’ obbligatorio iscriversi entro giovedì 02 Giugno sul sito della società al seguente link: Modulo iscrizione. L’iscrizione è obbligatoria anche per chi partecipa solo al pranzo o alla visita guidata (dobbiamo avvisare i referenti in loco).

Come sempre eventuali aggiornamenti o modifiche saranno pubblicati sul sito e sulla pagina Facebook della società.

IL DELFINO PARTECIPA A: CON DESPAR “VINCE LO SPORT”

CON DESPAR “VINCE LO SPORT”

 

Il Delfino Udine
Il Delfino Udine

La Società Il Delfino Udine si è iscritta alla iniziativa ” Vince lo sport” lanciata da DESPAR nei centri vendita del Triveneto ed Emilia-Romagna.

Dal 28 aprile al 3 luglio, nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar aderenti all’iniziativa si possono raccogliere i bollini dedicati per una raccolta punti al fine di ottenere premi in materiali sportivi.

Questo è il regolamento che trovate sul sito ufficiale DESPAR.

La richiesta che facciamo a tutti i nostri affezionati supporters è, se fate la spesa presso questi supermercati convenzionati, di raccogliere i bollini e consegnarli al nostro referente  per questa iniziativa, il vicepresidente Luigi Valente (cell. 366 6121681).

Grazie a tutti

Fare sport insieme per crescere e divertirsi