Il Delfino Calcio alla Gazzetta Cup Junior

Domenica 17 Aprile si sono disputate presso il campo sportivo dell’Istituto Bearzi le partite di calcio del Torneo a cinque squadre, categoria Junior, indetto dalla “Gazzetta dello Sport” e intitolato “Gazzetta Cup 17 aprile 2016”.

La squadra Delfino Calcio Junior con il Premio Fair Play
La squadra Delfino Calcio Junior con il Premio Fair Play

Il mister della squadra Junior, Massimiliano De Falco, ha condiviso con noi alcune considerazioni:

“In qualità di Mister della squadra sono molto orgoglioso dei ragazzi che, nonostante l’anno di differenza con le altre squadre e l’assenza di sostituzioni, hanno dato prova di grande grinta e voglia di giocare. Oggi abbiamo partecipato al torneo di calcio a cinque indetto dalla “Gazzetta dello Sport”, intitolato “Gazzetta Cup 17 aprile 2016” e organizzato presso il campo sportivo dell’istituto Bearzi che ci ha accolto in un ambiente molto ben organizzato: campi curati, arbitri molto simpatici e corretti, medici pronti ad assicurare l’incolumità di giocatori e pubblico, pranzo ricco e molte sorprese per i ragazzi. Per impegni vari e limitazioni imposte dal regolamento, ci siamo ritrovati a giocare con il numero minimo di giocatori e senza avere a disposizione alcuna sostituzione; abbiamo comunque deciso di cogliere questa occasione di aggregazione per giocare e metterci alla prova con squadre di categoria superiore. I bambini si sono divertiti tantissimo, è stata una giornata indimenticabile per tutti, con sorpresa finale: durante le premiazioni alla nostra squadra è stato consegnato il “premio Fair Play” per la correttezza dimostrata dai nostri giocatori. Questo è stato motivo di grande orgoglio per tutti i ragazzi,  le famiglie e la Società. Concludo dicendo grazie a tutti per le cose belle che abbiamo ricevuto e, come sempre, “forza Delfino”!

Ricordiamo che domenica prossima 24 aprile si disputeranno, sempre presso il campo sportivo dell’Istituto Bearzi, le partite “Gazzetta Cup” della categoria Young; la società Il Delfino sarà presente con la squadra allenata dal mister Simone Milocco.

Qui sotto alcune foto dell’evento:

Le squadre entrano in campo
Le squadre entrano in campo
In azione
In azione
In azione
In azione

In azione

In azione

In azione
In azione
Un saluto a chi ci segue
Un saluto a chi ci segue

Scuola calcio – Amichevole con il Donatello

Lunedì 11 Aprile si è disputata presso il campo sportivo di viale Venezia la partita amichevole tra la Polisportiva Delfino Udine ed il Donatello Calcio (la squadra friulana che ha dato alla Serie “A” campioni del calibro di Donati, Padoin, Crisetig, Scuffet, Meret, Petagna e Pontisso, per citare solo alcuni esempi…) con la sponsorizzazione di RRUDForce, marchio di punta di Emporio Rossi, Azienda da sempre sensibile allo sport giovanile, oggi ancora più impegnata in prima linea in tempi in cui le realtà private possono dare un efficace contributo allo sport.

Amichevole Delfino-Donatello: le due squadre
Amichevole Delfino-Donatello: le due squadre

La partita, indipendentemente dal risultato sul campo, si è risolta con una grande vittoria dello sport pulito e della correttezza, con una grande festa finale di gemellaggio tra atleti, allenatori e genitori di ambedue le due compagini.

Stefano, un genitore fra i tanti, ci ha raccontato le sue sensazioni:” E’ stato un gran bel pomeriggio di Sport pulito; in queste occasioni, da genitore, osservo, ascolto, sto “quasi” zitto. La sensazione che ne ho tratto è che gli ospiti, genitori ed atleti, fossero entusiasti, specialmente i giovani atleti del Delfino che hanno avuto la grande chance di confrontarsi con una compagine tra le migliori del nord – Italia, uscendone a testa alta avendo dato tutto. Una menzione particolare al portiere ed al mediano numero 4 per la voglia, l’impegno ed il cuore messi sul campo oggi pomeriggio. Qualche mamma del Delfino si aspettava di più oggi da questi nostri ragazzi, non conoscendo il valore di un avversario di questo calibro; a loro dico sinceramente che i loro figli hanno dato il massimo, si sono impegnati oltre misura e, nelle (tante…) ripartenze  in più di una occasione il gol l’avrebbero meritato, eccome! Rimane un grande precedente che, forse, ci consentirà di disputare altre partite amichevoli con altre “compagini di prima fascia”, da genitore consentitemi di pensare “alla grande”. Oggi ero molto, ma molto emozionato, mi sono “caricato”. Ancora complimenti a tutti, al mister Simone e ragazzi in primis, con il Delfino sempre nel cuore”.

Corsi di Sci Alpino e Snowboard Tarvisio 2016

Tarvisio 2016 - Il gazebo del Delfino
Tarvisio 2016 – Il gazebo del Delfino

A chiusura del corso SCI 2016 il vicepresidente ha tracciato un bilancio della attività svolta dalla Società raccogliendo le proprie considerazioni in una lettera che pubblichiamo a seguire.

04_Un panino tra una manche e l'altra
04_Un panino tra una manche e l’altra

 

Il Delfino e i Corsi di Sci. Tempo di bilanci

L’Associazione Sportiva Ricreativa Dilettantistica “Il Delfino” di Udine, come da tradizione consolidata, anche quest’anno ha organizzato il corso di Sci che si è articolato in quattro domeniche nei mesi di gennaio e febbraio 2016, sulle splendide piste del comprensorio sciistico di Tarvisio e con il supporto dei maestri della Scuola Sci Tarvisio.

Inoltre quest’anno c’è stata una importante novità! Per la prima volta è stato attivato il Corso di Snowboard.

Durante il corso si è svolta anche la Gara Avski – Edizione 2016: la gara, aperta a tutti, con qualsiasi livello di preparazione e capacità offre, oltre al divertimento assicurato, l’occasione per raccogliere fondi che andranno a sostenere i progetti dell’iniziativa “Tende di Natale 2015-2016“ dell’AVSI (ndr: Per saperne di più su AVSI vi rimandiamo a questo link http://www.avsi.org/chi-e-avsi/).

La gara ha visto coinvolti oltre 40 partecipanti, ragazzi dai sei ai tredici anni, con relative famiglie; mamme e papà che la domenica mattina si mettono in azione e per trascorrere insieme ai figli una intera giornata, facendo il tifo durante la gara e mettendo in moto una miriade di relazioni tra adulti in attesa della pausa pranzo, rigorosamente “al sacco”.

Per alcuni, gli iscritti al corso base, è stata una prima volta e per molti un ulteriore corso di perfezionamento, sempre piacevole; in tutti rimane il ricordo di aver trascorso quattro belle giornate, in un bellissimo posto di montagna, tra panorami immensi e con la compagnia di persone che ti accolgono con semplicità e amicizia, richiamandoti al bello e al positivo delle cose.

Una cosa, fra tutte, ha colpito di più gli organizzatori: il fatto che le persone conosciute in questa occasione cercavano non tanto dei professionisti in grado di insegnare a sciare ai loro figli, ma proprio una compagnia umana pura e semplice. Stare di fronte a questo desiderio è stato facile ed umanamente appagante al punto che, dopo l’ultima uscita, alcuni genitori conosciuti durante il corso si sono fatti avanti chiedendo una ulteriore uscita; ci si è così ritrovati qualche settimana dopo, per proseguire l’attività praticata, per incontrarsi nuovamente e rivivere la stessa compagnia.

In più, a dimostrazione di come una compagnia può muovere ognuno di noi, un genitore ha dato la propria disponibilità a implicarsi in prima persona anche in altre attività dell’associazione, evidentemente colpito dalla proposta educativa che questa compagnia mette in ogni sua attività.

Luigi Valente

Andarpermonti – Calendario gite estive 2016

Andarpermonti – Calendario gite estive 2016

Aggiornamento del 11 Settmbre

Pubblichiamo l’aggiornamento del Calendario Gite Estive 2016 del Gruppo Escursionistico “Andarpermonti”.

Come sempre, troverete i dettagli sui volantini dedicati che saranno pubblicati su questo sito due settimane prima di ogni gita.

Domenica 24 Aprile: Forca di Ledis da Venzone

Sabato/Domenica 25/26 giugno: Pellegrinaggio Forni-Maria Luggau

Prossimi appuntamenti

Domenica 18 Settembre: Malga Grasia

Dettagli sul Volantino.

Malga Grasia, località Caprizzi
Malga Grasia, località Caprizzi
Domenica 18 Ottobre: Anello di Fielis dalle Terme di Arta (Recupero)

 

Andarpermonti – Al Rifugio Partigiani Osoppo

Al Rifugio Partigiani Osoppo per la Forca di Ledis

ledis
La Chiesetta di Ledis e il Rifugio

Domenica 24 Aprile 2016 si svolgerà la prima uscita del gruppo escursionistico Andarpermonti.

Si inizia con una facile escursione, per sgranchire le gambe.

Meta della gita è la Forca di Ledis (752 m), uno stretto intaglio racchiuso tra le pendici franose del monte di Ledis ed il costone che scende dal Cuel di Scric (Chiampon); è attraversata dal sentiero CAI n.708 che partendo dalla zona dei Rivoli Bianchi di Venzone mette in comunicazione la piana del Tagliamento con una laterale della val Venzonassa. Poco oltre la forca si apre una ampia zona con alcuni stavoli e una bella radura che ospita la Chiesetta di Ledis e il Rifugio Partigiani Osoppo, nostra meta finale; qui si sosta per il pranzo al sacco.

E’ caldamente consigliato iscriversi entro giovedì 21 Aprile sul sito della società al seguente link: Modulo iscrizione.

Eventuali modifiche o aggiornamenti saranno pubblicate sul sito e sulla pagina Facebook della società.

Qui inoltre trovate il Volantino.

Il ritrovo è fissato alle ore 08.00, davanti alla Chiesa di San Giuseppe in viale Venezia

La Redazione

Fare sport insieme per crescere e divertirsi